MIGLIORI ABSTRACT OVER 40
Durante il Congresso verranno assegnati premi SIR, nel corso delle sessioni di Comunicazioni Orali, ai migliori abstract presentati da Autori Soci SIR* over 40 (nati entro il 31 dicembre 1984), in regola con tutte le quote di associazione alla SIR (2025 compreso).
La selezione sarà fatta in sede congressuale ad opera dei moderatori delle sessioni in cui verranno presentati i lavori. Le comunicazioni prescelte riceveranno un Grant dalla Società Italiana di Reumatologia.
La consegna dei Premi SIR avverrà durante la cerimonia di chiusura del Congresso. I vincitori che non saranno presenti a ritirare il premio ne perderanno il diritto (le pergamene potranno essere ritirate solo dal presentatore del lavoro).
MIGLIORI ABSTRACT UNDER 40
Durante il Congresso verranno assegnati premi SIR, nel corso delle sessioni di Comunicazioni Orali e Poster, ai migliori abstract presentati da Autori Soci SIR* under 40 (nati dal 1° gennaio 1985 in poi), in regola con tutte le quote di associazione alla SIR (2025 compreso).
La selezione sarà fatta in sede congressuale ad opera dei moderatori delle sessioni in cui verranno presentati i lavori. Le comunicazioni prescelte riceveranno un Grant dalla Società Italiana di Reumatologia.
La consegna dei Premi SIR avverrà durante la cerimonia di chiusura del Congresso. I vincitori che non saranno presenti a ritirare il premio ne perderanno il diritto (le pergamene potranno essere ritirate solo dal presentatore del lavoro).
VERSO EULAR 2026
Le migliori dieci comunicazioni specificatamente inviate per la sessione “Verso EULAR 2026” da Soci SIR* under 40 (nati dal 1° gennaio 1985 in poi), in regola con tutte le quote di associazione alla SIR (2025 compreso), saranno premiate con la partecipazione del presentatore al Congresso EULAR 2026.
Si specifica che ogni autore potrà inserire e presentare, esclusivamente in lingua inglese, un solo abstract.
In caso contrario non potrà essere accettato in questa categoria.
*Al momento della sottomissione abstract